
La blueconomy raccontata agli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Nautico “Leone Acciaiuoli” di Ortona.
Proseguono le attività di diffusione e comunicazione del Flag Costa dei Trabocchi rivolte alle giovani generazioni nell’ambito del progetto di cooperazione europea Blueslinks che unisce Italia e Croazia.
Coinvolgendo una platea di circa 70 studenti, il 21 marzo scorso, la squadra di progetto ha incontrato alcune classi dell’istituto nautico di Ortona. Coordinati da Claudio Cavalllucci, e dopo il saluto del presidente del FLAG Costa dei Trabocchi Franco Ricci, sono intervenuti Antonella Luccitti, che ha illustrato finalità, partenariato, cronoprogramma delle attività, concentrandosi in particolare sul coinvolgimento delle scuole e Valerio Cavallucci che ha parlato d Blue e Green Economy, dell’impatto dei cambiamenti climatici sull’economia del mare, ma anche dei numeri del settore e di quali nuove tecnologie ed opportunità di innovazione si prospettano.
A rappresentare consistenza, articolazione, criticità e prospettive della Blue Economy in Abruzzo hanno pensato Paola D’Angelo e Nicola Scapicchio che hanno ribadito l’importanza di costruire percorsi condivisi tra PMI, università, istituti di fomrazione e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di cogliere le opportunità di innovazione legate all’intera filiera dell’economia del mare, a partire digitalizzazione dei processi e investimenti strategici.
Il racconto per immagini della mattinata fra i banchi dell’istituto nautico di Ortona.
Grazie Istituto Nautico ” Acciaiuoli ” Ortona


