Blueslinks: gli studenti del Nautico incontrano le imprese del settore

La blueconomy richiede un mix di competenze tecniche, tecnologiche e di gestione che vanno condivise e fatte conoscere soprattutto ai più giovani!
Proseguono in Abruzzo le attività nelle scuole e con i ragazzi di Blueslinks IT-HR.
Nell’ambito del programma di cooperazione europea che coinvolge anche il FLAG Costa dei Trabocchi, gli studenti dell’Istituto Nautico di Ortona hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino le attività delle Pmi del settore nautico partner di progetto e hanno visitato la Servimar, la Mariter e la Lega Navale.
Accolti, rispettivamente, da Giorgio Tiberio, Alessio Tiberio e Luigi Polidoro e dai loro staff, gli studenti sono stati guidati alla scoperta della filiera dell’economia del mare e delle opportunità di crescita economica e professionale di un settore che deve scommettere su digitalizzazione dei processi ed investimenti strategici, in un’ottica condivisa.
L’obiettivo del programma di cooperazione internazionale Blueslinks è, infatti, proprio quello di costruire percorsi comuni realizzati grazie a reti di supporto tra PMI, università, scuole e istituzioni pubbliche.
QUESTO SITO O GLI STRUMENTI TERZI DA QUESTO UTILIZZATI SI AVVALGONO DI COOKIE. SE VUOI SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO, CONSULTA LA COOKIE POLICY POLICY. CHIUDENDO QUESTO BANNER O PROSEGUENDO LA NAVIGAZIONE, ACCONSENTI ALL’USO DEI COOKIE.
OK, VA BENE