
Cambiare la percezione del settore ittico, favorire l’ingresso di nuove generazioni e ancora facilitare processi di innovazione tecnologica per digitalizzare i processi ed investimenti strategici per rinnovare le flotte.
Sempre costruendo percorsi condivisi, realizzati grazie a reti di supporto tra PMI, università e istituzioni pubbliche.
È stata un’interessante occasione di confronto la riunione del secondo focus group promosso dal FLAG Costa dei Trabocchi, a Francavilla al Mare, nell’ambito del progetto Blueslinks IT-HR, il programma di cooperazione internazionale che mira a costruire percorsi di sviluppo locale e facilitare lo scambio di buone pratiche e di esperienze innovative delle piccole e medie imprese che operano nel settore della blueconomy.
A discutere e confrontarsi sono stati enti e realtà abruzzesi coinvolti nel progetto per identificare i bisogni (tecnologici, formativi, di servizi), individuare le buone prassi, dettare le priorità e gettare le basi per la costituzione di un gruppo di lavoro stabile, costituito da rappresentanti di imprese, enti di ricerca, istituzioni scolastiche e autorità pubbliche.
Grazie a tutti gli intervenuti!